Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Croce rossa, Rampelli: Parere favorevole del Governo, approvato odg su istituzione…

  • 20 Febbraio 2015

…RUOLO A ESAURIMENTO DEL PERSONALE MILITARE AUSILIARIO. “La Camera ha impegnato il Governo a valutare l’istituzione di un ruolo a esaurimento del personale militare ausiliario…


…attualmente in servizio presso la Croce Rossa italiana. L’ordine del giorno, sul quale inizialmente il governo aveva espresso parere negativo, è stato poi accolto grazie a un’opera di persuasione. Sembrava infatti paradossale che un’istituzione benemerita come la Croce Rossa, la cui riforma presenta notevoli criticità, dovesse sacrificare il corpo militare ausiliario che negli anni è stato protagonista di tanti interventi risolutivi alle emergenze nazionali e internazionali”. È quanto ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli, primo firmatario dell’odg 9/2803/192

 

Segue odg

La Camera,
premesso che:
l’articolo 7 del provvedimento in esame interviene sulla privatizzazione della Croce rossa italiana, prorogano ulteriormente il termine per gli adempimenti che dovrebbero determinare la definitiva cessazione della natura pubblicistica dell’ente;
i continui rinvii cui si sta assistendo in merito all’iter di privatizzazione della Croce rossa dimostrano la fragilità della intera operazione;
una delle principali criticità nella privatizzazione della CRI è rappresentata dal destino del corpo militare ausiliario in servizio presso lo stesso, i cui componenti rischiano di trovarsi – alla fine del periodo di mobilità – senza alcuna prospettiva di reimpiego,

impegna il Governo

a valutare l’istituzione di un ruolo ad esaurimento del personale militare ausiliario attualmente in servizio presso la Croce rossa italiana.
9/2803/192. Rampelli.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede