Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Ddl buona scuola, Rampelli: Tutelare la libertà d’insegnamento e la…

  • 15 Aprile 2015
…PROFESSIONALITA’ DEL DOCENTE. LA SCUOLA NON E’ UN’AZIENDA. “Il ddl sulla ‘Buona scuola’ mortifica gli insegnanti che per noi erano e restano dei ‘professionisti dell’istruzione’, persone cui la comunità affida la formazione delle nuove generazioni”. E’ quanto dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli, impegnato in questi giorni in una serie di incontri con le rappresentanze sindacali del comparto scolastico, tra cui  il segretario nazionale del sindacato Gilda prof. Rino Di Meglio.
“La classe docente italiana, con la nuova proposta del governo Renzi – ha aggiunto- viene  lasciata in balia di un “capo d’istituto” non-docente che si appropria anche delle sue delicate competenze. Le decisioni sulla didattica di fatto passano nelle mani di dirigenti amministrativi, minando il dettato costituzionale della ‘libertà d’insegnamento’. La figura del super dirigente avrebbe inoltre il potere di chiamata diretta degli insegnanti e di poterli revocare dopo tre anni, precarizzando piuttosto che stabilizzando come la sinistra vuole lasciare intendere” .
” Praticamente, senza una cattedra- ha puntualizzato il capogruppo- i nuovi assunti potranno essere semplicemente e discrezionalmente pescati da un albo dagli stessi dirigenti amministrativi con il risultato che si creerà una nuova categoria di precari permanenti. Lì finiranno, non si illudano, anche i vecchi docenti quando chiederanno di cambiare sede.
Il crollo del solaio a Ostuni dimostra che la scuola aveva bisogno di tutt’altro, ma Renzi sta privilegiando la sua personalissima strategia di conquista di spazi e controllo di posizioni. Non sfuggirà a nessuno infatti che buona parte dei dirigenti hanno una precisa collocazione politica e dare loro questi sconfinati poteri significa trasformare gli insegnanti in esecutori materiali, mortificandone la natura e la funzione sociale e culturale nella piramide dell’istruzione. Un pasticcio intollerabile”.‎
‎”Sui temi qualificanti sottoposti dal sindacato Gilda- ha concluso Rampelli-   il gruppo si impegna a dare battaglia in aula per migliorare sostanzialmente il provvedimento‎”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede