“Questo è un provvedimento che non fa notizia, ma che incide profondamente nel tessuto sociale ed economico nazionale. Ha avuto un lungo esame da parte del Parlamento, ci sono voluti molti mesi per un’analisi attenta in commissione. Ci sono state notevoli modifiche, sono stati approvati 73 emendamenti, molti dei quali riformulati grazie alla disponibilità del relatore Della Porta. La semplificazione, la lotta alla burocrazia, lo snellimento dei procedimenti normativi sono temi centrali nel rilancio economico nazionale in atto, che viene fotografato dai dati. Nel solco della lotta all’immigrazione clandestina e nel sostegno all’immigrazione utile, che si integra, sottolineo gli emendamenti presentati da Fratelli d’Italia che semplificano gli adempimenti dei datori di lavoro e l’accesso alla formazione dei lavoratori stranieri. Così come, solo per fare qualche esempio, ricordo l’importanza degli emendamenti sulla blue economy, quelli che portano avanti il ‘modello dehors’ nei centri urbani e quelli che rafforzano il ruolo di presidio sanitario territoriale delle farmacie”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea De Priamo.
“Con l’approvazione del Ddl Semplificazioni, il Senato compie un passo decisivo per garantire efficienza e competitività all’Italia. È una riforma concreta, che libera cittadini e imprese dalla burocrazia che per troppo tempo ha frenato lo sviluppo del Paese. Questo provvedimento rappresenta una vera rivoluzione nella pubblica amministrazione che si concretizza in digitalizzazione delle iscrizioni scolastiche, telemedicina, silenzio assenso per gli interventi edilizi. I cittadini potranno scegliere il medico, fare test diagnostici e vaccinarsi direttamente in farmacia e la piattaforma famiglie e studenti, che evita la ridondanza di documenti già in possesso dello Stato, renderanno la macchina pubblica più semplice, rapida ed efficiente. Questo governo, guidato da Giorgia Meloni, mantiene gli impegni presi, ora al lavoro per l’approvazione definitiva entro la fine dell’anno”, afferma il senatore di Fratelli d’Italia, Paola Ambrogio.
“Questo governo ha una visione lungimirante sul sistema Paese. E compie un passo importante con il provvedimento che ci accingiamo a votare oggi. Mentre la sinistra con il sindacato di Landini vuole bloccare l’Italia, noi vogliamo creare posti di lavoro e la semplificazione è un elemento che va in questa direzione. Il sostegno alla sanità, alla pubblica sicurezza, al trasporto, lo snellimento per le imprese rappresentano tutti impegni concreti che trovano compimento in questo provvedimento. Il governo, in coerenza col patto sottoscritto con i cittadini italiani che ci hanno affidato la maggioranza dei voti, continua un percorso di riforme che trova in uno Stato snello ed efficiente una condizione necessaria. Non demoliamo come fanno le opposizioni, ma costruiamo un futuro migliore”, conclude il senatore di Fratelli d’Italia, Domenica Spinelli.