Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Ddl Zan, Fazzolari: Presentati emendamenti salva cultura e testi classici e religiosi

  • 23 Luglio 2021

“Salviamo la nostra cultura classica dalla censura ideologica”. A dirlo è il senatore di Fratelli d’Italia, Giovanbattista Fazzolari, dopo aver presentato due emendamenti al disegno di legge Zan per impedire che la citazione, l’illustrazione, il commento e la promozione di opere e scritti letterari, filosofici o religiosi antecedenti al Millenovecento possa portare, ai sensi del ddl Zan, all’incriminazione per omofobia.

“I capolavori della cultura mondiale che ci arrivano dal passato non sono sempre aderenti ai dettami del politicamente corretto di oggi perché, ovviamente, figli del proprio tempo. Moltissime opere d’arte e letterarie, come Marco Aurelio, la Divina Commedia, Shakespeare, perfino testi sacri sono a rischio censura con la legge liberticida Zan. Mi auguro che tutte le forze politiche vogliano sostenere i due emendamenti di FdI salva cultura e testi classici e religiosi”, conclude il senatore Fazzolari, responsabile nazionale del programma di FdI.

Di seguito i testi degli emendamenti all’art. 4:

1) Ai fini della presente legge non costituiscono, in ogni caso, discriminazione o istigazione alla discriminazione, la citazione, l’illustrazione, il commento e la promozione di opere e scritti antecedenti al millenovecento.

2) Non può essere considerata discriminazione o istigazione alla discriminazione la citazione, l’illustrazione o il commento di testi letterari, filosofici o religiosi con finalità accademiche, artistiche, scientifiche o di interesse pubblico o religioso.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede