Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Def, Rampelli: I nodi restano irrisolti, no alla risoluzione di maggioranza

  • 26 Aprile 2017
“Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale vota no alla risoluzione di maggioranza che approva il Def 2017. I grandi nodi economici restano irrisolti anzi peggiorano la competitività italiana, come dimostra l’assenza di una politica industriale in grado di tutelare quella che una volta era una delle più grandi compagnie  aeree al mondo, l’Alitalia”.  È quanto ha dichiarato il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli intervenendo in aula sulle dichiarazioni di voto.
“L’emergenza povertà –ha aggiunto Rampelli-  sulla quale l’Istat ha certificato con i dati  la crescita numerica degli indigenti, l’assenza di una riforma fiscale che contribuisca a rilanciare le imprese e l’occupazione, e a dare sollievo alle famiglie, sono i punti attorno ai quali si sta giocando l’autorevolezza e l’incisività di questo Def. A fronte di scarsezza di risorse in grado di agganciare la ripresa europea e internazionale, c’è invece un flusso di denaro pubblico vergognoso che viene investito sull’immigrazione: tra costi diretti (4mld all’anno) e costi indiretti (6mld all’anno), il Governo Gentiloni e la sua maggioranza stanziano ben 10miliardi annuali per il flusso di migranti che con il salvataggio nel Mediterraneo salpano in Italia per restarvi”.
“I risparmi dello Stato – ha osservato -si concentrano sulla sicurezza attraverso tagli alle questure, ai punti di  pronto soccorso, agli istituti penitenziari. Mentre a sostegno delle popolazioni falcidiate dal terremoto, sono stanziati appena 600milioni all’anno per la ricostruzione privata in un processo decisionale di lungaggini burocratiche che allontanano sempre più la ricostituzione del tessuto economico e culturale del Centro Italia”.
“Un’area vasta  il cui azzeramento produttivo – ha concluso – non è neppure valutato in termini di Prodotto Interno Lordo nell’attuale Def”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede