Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Difesa, Deidda e Ferro: Basta discriminazione e confusione tra nuclei aerosoccorritori. Governo intervenga su cumulabilità indennità aerosoccorritori 

  • 5 Settembre 2018
L’aerosoccorritore è una figura professionale addestrata a effettuare il recupero di persone in difficoltà in diversi contesti (mare, montagna, siti complessi da raggiungere), e il soccorso di persone ferite, utilizzando normalmente come mezzo di trasporto l’elicottero. I compiti principali sono il primo soccorso per stabilizzare dei traumatizzati, l’assistenza e il recupero di naufraghi, ricerca e soccorso di dispersi sia su terra che in mare, sia a favore della popolazione civile che militari.

Gli aereosoccorritori hanno diritto a delle indennità, proprio in funzione del loro particolare e delicato servizio che sono l’indennità di pronto intervento aereo, diversa e differente da quella derivante di aereosoccorritore prevista per il tempo della missione.

la legislazione in ordine alla possibilità di cumulo delle due indennità non è chiara, tanto dall’aver creato tra gli operatori assoluta incertezza al riguardo: prova ne sia che alcuni Comandi e alcuni Tribunali Amministrativi Regionali ne hanno riconosciuto la cumulabilità, mentre, altri, hanno rigettato la relativa istanza;

“A tale disparità di trattamento economico, non corrisponde una differenza in ordine alle mansioni svolte” dichiarano il capogruppo in Commissione Difesa Salvatore Deidda con la collega Wanda Ferro che hanno presentato una interrogazione al Ministro Trenta per segnalarle questa difformità esistente chiedendo se intende intervenire rendendo cumulabile, a fini pensionistici, per tutti queste indennità e dando quindi tranquillità a degli uomini, se serve ricordarlo, salvano delle vite umane” concludono i due esponenti di Fratelli d’Italia

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede