Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Dipartimento tutela vittime di FdI: Conferenza sulla depenalizzazione dei reati minori e svuotacarceri

  • 23 Aprile 2015

Il Dipartimento Tutela Vittime di Fratelli d’Italia ha organizzato il 24 aprile alle ore 16 a Roma nella Sala del Refettorio della Camera dei Deputati una conferenza dal titolo “Depenalizzazione dei reati minori e decreti svuotacarceri: negazione della sicurezza ai cittadini e certezza dell’impunità”. Scopo della conferenza, alla quale prenderanno parte esponenti nazionali del partito e relatori di chiara fama, è aprire un dibattito sul decreto legislativo entrato in vigore il 2 aprile scorso con il quale è prevista la non punibilità per tenuità del fatto di ben 112 reati. “Tra questi risultano alcuni reati che destano al contrario particolare allarme sociale e che mai mi sarei aspettata di trovare oggetto di questo sconto. Reputo doverose ed urgenti delle riflessioni in merito, in quanto è mia ferma convinzione che il provvedimento che stabilisce la non punibilità dei cd. “ reati minori” non rappresenti un passo avanti per la giustizia in Italia. Ritengo, al contrario, che il Decreto Legislativo n.28/15 in vigore dal 2 aprile rappresenti una sorta di rinuncia a priori da parte dello Stato” questo è quanto dichiara Tiziana Montinari Coordinatore del Dipartimento che ha organizzato l’evento. “Molti di questi reati influiscono notevolmente sulla vita quotidiana della comunità e la loro non punibilità costringerà ad avere una diversa percezione della sicurezza tanto la società tanto chi è portato a commettere tali reati, che avrà la consapevolezza della non punibilità. Sicurezza, legalità e certezza della pena in primis dovrebbero essere le caratteristiche a favore del buon funzionamento dell’apparato della Giustizia. Non considero il provvedimento in questione tra quelli della strategia legislativa deflattiva. Lo reputo un passo indietro, una sconfitta, una risposta omertosa del sistema Giustizia alle tante istanze di sicurezza che chiedono i cittadini.” aggiunge Tiziana Montinari che esprime anche grande soddisfazione per l’elevato numero di adesioni pervenute da tutta Italia per accreditarsi alla conferenza fatto che certamente consentirà l’apertura di una acceso ed interessante dibattito tra relatori e pubblico presente a chiusura dei lavori. Tiziana Montinari – Coordinatore Nazionale Dipartimento Tutela Vittime FdI-AN

SCARICA LA LOCANDINA DELLA CONFERENZA

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede