Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Dl carceri, Rampelli: I delinquenti ringraziano

  • 6 Febbraio 2014

“Questo decreto mina i principi fondamentali dello Stato di diritto che si fonda sulla certezza della pena e sulla capacità di garantire la sicurezza pubblica”. È quanto dichiara il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia Fabio Rampelli sul dl svuota carceri. “C’è stato un momento in cui –ha proseguito-  una delle democrazie più avanzate dell’Occidente ha preferito subordinare la libertà alla sicurezza.

In Italia il governo Letta preferisce mettere in libertà i delinquenti e minare la sicurezza delle famiglie. I detenuti che beneficeranno di questo provvedimenti sono proprio quelli che delinquono contro la persona e che quindi determinano allarme sociale perché colpevoli di reati odiosi contro pensionati, giovani, donne: spacciatori, rapinatori, scippatori, stupratori, stalker, truffatori, recidivi”.

Secondo Rampelli “ tra sconti, alleggerimento delle pene per spaccio di stupefacenti attraverso la reintroduzione della suddivisione tra droghe leggere e droghe pesanti, buone condotte, insomma gli unici ‘cristi’ che stanno in galera sono quelli sottoposti alla carcerazione preventiva. La custodia cautelare è per davvero un’autentica vergogna italiana che l’Europa condanna con la stessa fermezza con la quale condanna il sovraffollamento carcerario, i tempi giurassici della giustizia civile e penale, la ir-responsabilità civile dei magistrati, la mancanza di tutela della vittima dei reati”.

“Purtroppo l’Italia  – ha concluso – attua soltanto una parte delle richieste che arriva dall’Unione”.

Roma, 6 febbraio 2014

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede