“In relazione ai numerosi episodi avvenuti in questi ultimi mesi riteniamo importante l’assunzione da parte del Governo di un provvedimento d’urgenza in materia di occupazione arbitraria di uno o più immobili: in particolare, quando esso è destinato ad unità abitativa e l’occupazione si sia concretizzata in un’azione di forza volta alla spoliazione del bene al suo legittimo proprietario. Si tratta di una grave violazione dei princìpi dettati dalla Costituzione, dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e dalla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. Le pene attualmente previste dal codice penale non fungono da effettivo deterrente atteso che consentono al soggetto agente, in caso di condanna, di poter beneficiare della sospensione condizionale della pena o, anche qualora la pena irrogata sia superiore a due anni, di poter in ogni caso accedere ad ulteriori benefìci che, di fatto, escludono l’esecuzione della pena. Inoltre, anche in caso di flagranza di reato, non è consentito l’arresto né l’adozione di misure cautelari, salvo per le ipotesi aggravate previste dallo stesso articolo 633 del codice penale, quando l’invasione arbitraria è commessa da più di cinque persone o da persona palesemente armata, per le quali è consentito l’arresto facoltativo. Per questa ragione chiediamo l’approvazione del nostro ordine del giorno al decreto Giustizia-Proroghe, così da poter tutelare migliaia e migliaia di cittadini”.
Lo dichiarano in una nota congiunta il capogruppo e il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida e Tommaso Foti.