Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Droga, Scurria: Non liberalizziamo ma rendiamo ragazzi liberi dalle droghe

  • 8 Gennaio 2014

“Il rapporto che gli individui hanno con la droga prescinde dalla divisione tra droghe pesanti e leggere. L’esito devastante, non solo neurologico, ma anche psichico che le droghe hanno in particolar modo sul cervello dei ragazzi, impone a tutti una riflessione accurata e approfondita. Sono sempre più presenti sul ‘mercato’ piante di marijuana geneticamente modificate che non hanno nulla in comune con le droghe in circolazione negli anni settanta.

Le conseguenze dell’assunzione di questo tipo di marijuana sono molto gravi perché comportano disordini psicoattivi soprattutto per i più giovani.

E’ quanto dichiara l’eurodeputato di Fratelli d’Italia Marco Scurria, che aggiunge: “In Italia  nell’ultimo anno c’è stato un calo del consumo di droga  anche se purtroppo si è registrato un aumento del consumo di marijuana di 2,29 punti percentuali. E’ dunque necessario capire quale disagio profondo porta i giovani ad avvicinarsi a una totale autodistruzione. Non dobbiamo liberalizzare la droga ma rendere i nostri ragazzi liberi dalle droghe perché non è legalizzando i reati che si trova la soluzione dei problemi. Inoltre dobbiamo sottolineare che anche paesi come l’Olanda e la Svezia, storicamente propensi ad accettare l’uso di stupefacenti, stanno rivedendo le loro posizioni. Bisogna portare avanti con forza l’idea che la tossicodipendenza è un problema reale che deve essere combattuto con serietà e fino in fondo”. 

Roma, 8 gennaio 2014

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede