Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Elezioni, Mons. Suetta: sconfitti pensiero unico e relativismo

  • 3 Ottobre 2022

La vittoria di Giorgia Meloni ha fatto emergere “una sensibilità del nostro popolo e della nostra storia, segnati da una tradizione di umanesimo cristiano e dunque incompatibile con le esasperazioni espresse dalla cultura di sinistra”. 

È quanto sottolinea monsignor Antonio Suetta, vescovo della diocesi Ventimiglia-Sanremo, in una intervista a “Charta Minuta”, rivista online della Fondazione FareFuturo. 

Rispondendo alle domande del direttore di “Charta”, Mauro Mazza, il vescovo sostiene che “la sinistra ha disertato le vere questioni e necessità della gente per promuovere, anche con una certa violenza politica e propagandistica, pericolosissime ideologie. Le diverse formazioni della sinistra – anche le più moderate e magari a loro dire vicine al mondo cattolico – sono pericolosamente inficiate dalla dittatura del relativismo etico”.

Mons. Suetta, nel successo di Fratelli d’Italia e del centrodestra, non vede un voto di protesta, ma “il risveglio di un’autentica civiltà politica, capace di riscoprire e rivitalizzare la formidabile tradizione del nostro popolo e di promuovere, specialmente nella famiglia e nella scuola, una sempre più necessaria capacità discrezionale circa i valori autentici su cui fondare la vita dell’uomo e la società”. Quanto all’egemonia del cosiddetto “pensiero unico” in Europa, Suetta è fiducioso che possa essere contrastato dalla presenza della Chiesa e dalle scelte della politica: “L’unione fa la forza…ed oggi, qua e là, si notano parecchie e felici crepe nella disinvolta ostentazione del ‘pensiero unico’, che si candiderebbe a governare il mondo”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede