Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Eur spa, Rampelli: Il Min. Franceschini chiarisca se sono state messe ipoteche…

  • 4 Marzo 2015

…SU IMMOBILI VINCOLATI (E QUINDI NON DISPONIBILI) “Apprezziamo la posizione del ministro Franceschini sulla tutela e sulla non vendibilità degli immobili dell’Eur.


Tuttavia, gli segnaliamo la necessità di fare ulteriore chiarezza e quindi di approfondire alcune questioni che potrebbero ribaltare gli scenari. Abbiamo appreso che molti immobili sottoposti a vincolo sono stati ipotecati, ipoteche di primo grado, per ottenere i mutui da 4 banche necessari a pagare il mega cantiere della Nuvola di Fuksas. Se così fosse sarebbe molto grave perché illegittimo”. È quanto denuncia il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Fabio Rampelli.

 “Trattandosi di beni non disponibili, in base a cosa sarebbe stata messa l’ipoteca? – ha aggiunto Rampelli – Si possono ipotecare beni dei quali si dispone la proprietà ma non beni che appartengono allo Stato o che appartengono a una società per azioni a totale partecipazione pubblica, una Spa istituita con legge 304 del 1999 il cui compito è la valorizzazione e  la gestione del patrimonio immobiliare e non certo la sua vendita”.

“Ne chiediamo conto al ministro Franceschini- ha puntualizzato Rampelli –  che ha avuto la sensibilità di scendere in campo a difesa della proprietà pubblica degli edifici monumentali, così come gli chiediamo di pronunciarsi su un altro quesito: se l’Eur spa è un soggetto pubblico che ha garantito un’efficiente manutenzione e valorizzazione di beni vincolati per decenni perché dovrebbe vendere a una neonata società altrettanto pubblica (l’Invimit) senza professionalità e con 5 dipendenti tali immobili di pregio condannando l’Eur spa all’estinzione?”

“Ci auguriamo – ha concluso il capogruppo – che nell’incontro di oggi tra il ministro dell’Economia e delle Finanze, Padoan, il ministro Franceschini e il sindaco Marino, questi tre nodi vengano sciolti”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede