Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

FdI Sardegna: Nuovo Isee mannaia per borse di studio

  • 17 Novembre 2015
Studenti fuori sede e abitanti di piccoli e medi comuni. Sono loro i cittadini maggiormente colpiti dai parametri del nuovo Isee che ha determinato, secondo una stima nazionale, l’esclusione di una percentuale compresa tra il 10 e il 30 per cento degli universitari fruitori e aventi diritto negli anni precedenti di borse di studio, alloggi e altri servizi di sostegno sociale.
​ ​

A denunciare questa situazione anche in Sardegna è Fratelli d’Italia, con un’interpellanza presentata in Consiglio regionale, primo firmatario Gianni Lampis.

“Il nuovo Isee non rispetta i principi di meritocrazia e di vera solidarietĂ  di uno Stato sociale che vuole tutelare le fasce deboli della nostra popolazione – denuncia – sembra, invece, piĂą un’operazione di polizia fiscale che sta giĂ  colpendo in particolar modo gli studenti fuori sede e i cittadini di piccoli e medi comuni”.

Fratelli d’Italia chiede pertanto a Pigliaru e all’assessore all’UniversitĂ , Firino, se non ritengano opportuno intervenire presso il Governo per rivendicare una revisione dei criteri sui quali si calcola il nuovo Isee, al fine di garantire una maggiore equitĂ . “La Regione deve farsi portavoce della necessitĂ  di una vera giustizia sociale che miri alla tutela dei nostri studenti universitari, ma anche di tutti coloro che sono costretti a chiedere aiuto ai servizi sociali dei comuni dell’Isola”, spiega Lampis.

​ ​

“Sarebbe anche interessante conoscere dati certi su quanto ammontino in Sardegna i tagli ad assegnazioni di borse e contributi vari agli universitari dovuti alle nuove regole – conclude – e se tutti i comuni abbiano applicato, nelle rispettive graduatorie per la concessione di servizi di carattere sociale, il nuovo modello Isee o in alcuni si sia proceduto ancora con il vecchio sistema”.

​Cagliari, 5 novembre 2015

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede