Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Finanziamento ai partiti, Cirielli: Partiti in mano alle lobby, ma le lobby senza regolamentazione

  • 20 Febbraio 2014

“Di fronte agli scandali della politica,  anziché rispondere con provvedimenti capaci di garantire maggiore coesione sociale e il bene comune, si preferisce privatizzare i pariti e lasciarli in mano alle lobby e ai potentati economici”. È quanto ha dichiarato in aula il deputato di Fratelli d’Italia Edmondo Cirielli annunciando l’astensione di Fratelli d’Italia.

 

“Siamo preoccupati- ha detto-  perché in una società sempre più dominata da banche e poteri mediatici che svuotano la democrazia e la partecipazione popolare si propende in forma demagogica verso la privatizzazione dei partiti rendendoli dipendenti degli interessi economici senza dettare regole a tutela della loto autonomia. Mentre il loro ruolo pubblico, soprattutto quello delle forze di minoranza e più critiche, dovrebbe essere valorizzato”.

“E se da una parte si procede a questa privatizzazione – ha aggiunto- non si fa nulla per regolamentare le lobby e garantire trasparenza, nulla per sanare i conflitti d’interesse che condizionano l’editoria”.

“I  partiti – ha osservato – sono lo strumento democratico attraverso cui  i cittadini danno il loro contributo nella partecipazione della vita pubblica. Questo provvedimento  limiterà questo diritto impoverendo la democrazia partecipativa più che mai necessari a in una fase in cui poteri forti condizionano la vita politica del nostro Paese”.

“Fratelli d’Italia – ha concluso Cirielli rivendica l’esigenza del potenziamento del ruolo pubblico dei partiti. E continueremo  batterci per gli interessi delle future generazioni  potenziando la funzione pubblica del nostro movimento”.

Roma, 20 febbraio 2014

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede