Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Fincantieri, Meloni: Governo regala cantieristica militare alla Francia. Gentiloni riferisca in Parlamento prima di muovere altri passi

  • 27 Settembre 2017

«Oggi a Lione il Governo italiano porta in regalo a Macron la cantieristica militare italiana. Quella che viene spacciata per una vittoria, ovvero l’accordo Fincantieri STX (controllo 50% e 50% e un “prestito” momentaneo dell’1% dei francesi), sembra in realtà una cessione ai francesi della cantieristica militare italiana e – in prospettiva – il rischio di un’uscita da tutta l’elettronica, la missilistica e gli equipaggiamenti italiani che venivano integrati sulla piattaforma navale. Oggi Fincantieri compra il 50% di un’azienda francese fallita, la STX, in cui si impegna a portare lavoro e commesse e dove avrà limitata voce in capitolo, perché sembra che l’amministratore dovrà essere francese e il presidente gradito ai francesi. Non si capisce perché in Italia i vertici di aziende strategiche, come ad esempio Unicredit e Generali, possano essere tranquillamente francesi, mentre in Francia persino i vertici di un piccolo cantiere fallito, fino a ieri coreano, diventino un affare di Stato. In cambio di questa minima “concessione”, l’Italia si impegna a mettere sul tavolo la nostra cantieristica militare con i rischi che oggi Dragoni evidenzia nell’intervista all’ex ceo di Fincantieri e Finmeccanica, Guarguaglini. Complimenti a Gentiloni, a Renzi e al loro Governo: altro che interessi nazionali e difesa del lavoro e delle aziende italiane. Eppure sarebbe bastato essere un po’ “francesi” e difendere il diritto di una grande azienda come è Fincantieri, che ha costruito Bono e il management in questi anni, di poter acquisire un cantiere da un fallimento, senza mettere in mezzo accordi e governo, per evitare questo epilogo assurdo. Fincantieri, grazie allo straordinario lavoro del management ed agli investimenti dei vari Governi, è rimasta una delle pochissime aziende italiane leader al mondo in un settore ed è più grande e più solida della sua concorrente francese. Se vogliamo un’alleanza strategica facciamola da protagonisti, non da sudditi. E magari facciamola unendo tutta l’industria della difesa italiana e non solo ad una parte. Sono in ballo decine di migliaia di posti di lavoro di elevatissima professionalità. Prima di muovere altri passi, Gentiloni riferisca in Parlamento: Fratelli d’Italia lo chiede ufficialmente perché quello che si sta configurando sembra essere un atto di tradimento dei doveri di chi rappresenta l’Italia».

È quanto scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede