Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Fratelli d’Italia lancia la sua sfida da Orgosolo. Siamo pronti a nuove sfide. Circoli in ogni comune e nuove importanti adesioni

  • 18 Novembre 2019
Due giorni di tavoli di discussione e lavoro, due giorni di formazione, due giorni di confronto tra amministratori, dirigenti e militanti. Ma soprattutto due giorni per riunire la comunità di Fratelli d’Italia presente in tutta l’isola e che ha visto un’affluenza complessiva di circa 180 tra amministratori e dirigenti del movimento 
Questo è stato Atobiu 2019, ancora una volta ospitato ad Orgosolo. Scelta non casuale questa della cittadina barbaricina, voluta fortemente dalla responsabile dell’organizzatrice Antonella Zedda, per sottolineare l’importanza del legame di Fratelli d’Italia con tutti i territori della Sardegna.
 
La giornata di sabato si è concentrata sul confronto di idee nei tavoli di lavoro: politico vs tecnico; ambiente: risorsa vs blocco; autonomia e indipendenza vs patriottismo e sovranità; militanza politica vs individualismo politico. È da questi tavoli che la base del partito sviluppa le linee programmatiche che poi dirigenti e amministratori porteranno nelle sedi istituzionali.
 
La giornata di domenica ha visto l’importante workshop sulle tecniche comunicative tenuto da Tommaso Longobardi, responsabile nazionale della comunicazione social di Fratelli d’Italia.
 
Infine, sempre domenica, l’incontro tra gli amministratori regionali e i militanti, per informare sugli atti sinora posti in essere e sulle politiche da attuare in futuro e per rispondere alle richieste e alle problematiche: sono intervenuti il Deputato Salvatore Deidda, i Consiglieri Regionali Fausto Piga, Francesco Mura, Nicola Mundula, l’Assessore Regionale all’Ambiente Gianni Lampis, il Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu.
Consapevoli dell’importante prospettiva di crescita che Fratelli d’Italia può avere, anche in Sardegna si è deciso di rendere ancor più capillare la presenza del partito su scala locale aprendo circoli cittadini e rinnovando i direttivi dei coordinamenti provinciali.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede