Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Giustizia: approvata riforma storica, mantenuto impegno con italiani

  • 30 Ottobre 2025
“Oggi, con l’approvazione in quarta e ultima lettura della riforma costituzionale della giustizia, compiamo un passo importante verso un sistema più efficiente, equilibrato e vicino ai cittadini. Un traguardo storico e un impegno concreto mantenuto a favore degli italiani.
Governo e Parlamento hanno fatto la loro parte, lavorando con serietà e visione. Ora la parola passerà ai cittadini, che saranno chiamati ad esprimersi attraverso il referendum confermativo. L’Italia prosegue il suo cammino di rinnovamento, per il bene della Nazione e dei suoi cittadini. Perché un’Italia più giusta è anche un’Italia più forte”. Lo dichiara il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Quella che approviamo oggi è una riforma fondamentale della giustizia che fa parte del nostro programma elettorale che per noi rappresenta un impegno d’onore con gli elettori. In questi giorni di dibattito abbiamo assistito alle critiche infondate dell’opposizione, la quale ha parlato di pericolo per la nostra democrazia quando la separazione delle carriere esiste in nazioni democratiche quali gli Usa, il Regno Unito, l’Olanda, il Portogallo l’Australia, la Francia, la Svizzera e molte altre. Con questa riforma si depotenzia il correntismo della magistratura e se ne rinforza l’indipendenza, come stabilisce l’art. 101 della nostra Costituzione.
Faccio notare che dal 2017 al 2024 abbiamo dovuto registrare in Italia 5933 ingiuste detenzioni che sono costate allo Stato 254 milioni di euro di risarcimenti, e questo lo sottolineo per rimarcare l’importanza dell’indipendenza dei giudici che, per essere veramente indipendenti, non possono essere giudicati da un Csm dove è forte la presenza dei magistrati inquirenti, rispetto ai quali dovrebbero essere terzi, come dice la Costituzione. Siamo convinti che la magistratura deve essere indipendente dal potere politico e dalle correnti che hanno determinato troppo a lungo la carriera o le censure sui comportamenti dei magistrati”, afferma il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan.
“E’ un giorno storico perché si tratta di una riforma attesa da decenni che oggi, grazie al governo guidato da Giorgia Meloni, diventa finalmente realtà. Un’altra delle promesse mantenute da chi non si limita a lanciare slogan in campagna elettorale ma prende impegni che mantiene. Questa è la differenza tra noi e la sinistra. Da oggi con la separazione delle carriere avremo un giudice davvero terzo e imparziale e non più condizionato dalle procure e giudizi disciplinari obiettivi e non pregiudicati dalla promiscuità di correnti tra giudicante e giudicato. A quelle poche toghe rosse che non accettano i cambiamenti diciamo che saranno gli italiani a scegliere: la sovranità appartiene al popolo e del giudizio degli italiani non abbiamo paura mai”, aggiunge il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Galeazzo Bignami.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede