Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Lavoro, Fidanza: Art. 18 arma distrazione di massa, si al maxi-job

  • 30 Settembre 2014

«La polemica sull’articolo 18 è l’ennesima arma di distrazione di massa utilizzata da Renzi per nascondere i dati drammatici dell’economia reale e dare un segnale ai poteri forti internazionali».


È quanto dichiara Carlo Fidanza, membro dell’Ufficio di Presidenza di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, a margine del convegno “Tutto da capo” promosso a Milano da UGL Lombardia.

«Oggi la priorità è difendere il lavoro vero, non con tutele spesso solo teoriche, ma salvando le aziende che chiudono per colpa dello Stato tassatore o cattivo pagatore, per colpa di banche strozzine che ricevono miliardi dalla BCE e non li riversano sul credito d’impresa, per colpa della concorrenza sleale delle aziende cinesi o della politica fiscale aggressiva di paesi europei confinanti. Nello stesso tempo bisogna dare una speranza concreta a chi un lavoro non ce l’ha o ce l’ha precario, non con discussioni astratte ma intervenendo sul vero cancro che impedisce alle aziende di assumere: l’eccessiva tassazione. Per questa ragione per i neo-assunti sosteniamo il maxi-job proposto dall’economista Luca Ricolfi: contratti da mille euro al mese minimi e tassazione al 20% per l’impresa. Per ragionare di questo, così come di difesa della sovranità nazionale dall’Europa tedesca o di partecipazione dei lavoratori agli utili e alla gestione delle imprese, c’è bisogno di un moderno sindacato nazionale capace di superare i vecchi schemi. Auguro all’Ugl di rilanciarsi presto e bene per tornare a rappresentare con forza queste idee», aggiunge Fidanza.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede