Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Libia. Urso: Intesa Al-Serraj e Haftar emargina Italia

  • 1 Marzo 2019

Martedì meeting alla Camera “Franco vs Italia: addio Libia?”. Conclude Giorgia Meloni

“La recente intesa tra il presidente Al-Serraj e il generale Haftar siglata con la regia della Francia emargina l’Italia nel teatro di principale interesse strategico del nostro Paese e pone gravi interrogativi sul ruolo che l’Italia potrà svolgere nel prossimo futuro” dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Adolfo Urso.

Sarà questo il tema del meeting “Francia vs Italia: addio alla Libia?”, che si svolgerà martedì 5 marzo alle ore 15.30 a Roma, nella Sala Nilde Jotti della Camera dei Deputati, organizzato dalla Fondazione Farefuturo e da Fratelli d’Italia. All’incontro parteciperanno il senatore di FdI, Adolfo Urso, vice presidente del Comitato per la Sicurezza della Repubblica, l’on. Andrea Delmastro, responsabile Esteri e capogruppo di FdI in Commissione Esteri alla Camera, Giulio Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Affari Esteri, Paolo Quercia, direttore del Cenass, e il generale Marco Bertolini, già comandante operativo vertice interforze. Concluderà i lavori, Giorgia Meloni, presidente nazionale di FdI.

“Tanti i dossier sul tavolo e tante le preoccupazioni: dalle questioni energetiche ai flussi migratori. Perché l’Italia ha fallito nel vertice di Palermo e quali possono essere le conseguenze del rinnovato protagonismo di Parigi? L’avanzata del generale Haftar nel controllo del territorio e dei principali pozzi petroliferi del Paese avrà certo conseguenze negli assetti futuri del potere. Come tutelare gli interessi strategici dell’Italia in un contesto che appare pregiudicato da una politica velleitaria e nel contempo inconcludente?” conclude il senatore di FdI, Adolfo Urso.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede