Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Migranti, 12 casi di tubercolosi in provincia di Napoli: si riunisce la rete Medici sentinelle della salute. Rescigno: Attivato presidio di prevenzione sanitaria nelle zone a rischio

  • 17 Ottobre 2018

Si è svolto nel pomeriggio di ieri 17 ottobre, nella sala consiliare del Comune di Palma Campania, il primo incontro dei medici sentinelle. Alla presenza del sindaco, Nello Donnarumma,  del presidente del Consiglio comunale Maria Giovanna Peluso, di Nicola Trinchese, consigliere per la Sanità del Comune di Palma Campania (componente dipartimento Salute di Fdi) e di Carmela Rescigno, medico e responsabile del Dipartimento Salute di Fratelli di Italia, è stato presentato il progetto della Rete medici sentinelle che punta a un piano di sorveglianza sanitaria sui sintomi precoci della tubercolosi nelle aree interessate da forti flussi migratori. Nel progetto, partito ieri, sono stati coinvolti i medici di base, medici del lavoro, pediatri: il loro compito sarà quello di monitorare i sintomi precoci della tubercolosi in un’ottica preventiva. E’ stato stilato un decalogo sui sintomi da considerare campanello d’allarme. Perché in molti casi gli immigrati senza fissa dimora rendono difficile, quasi impossibile, percorsi di profilassi adeguata nei casi di positività alla Tbc. Sono circa 12 i casi di tubercolosi accertati nel Comune di Palma Campania. Tanti i fattori di esposizione le condizioni igienico sanitarie, la promiscuità dei luoghi di abitazione e sovraffollamento degli stessi. Fissato tra un mese il secondo incontro per tracciare un primo bilancio. Al sindaco di Palma Campania è stato chiesto di procedere ad un censimento dello stato attuale dei bengalesi residenti. “Il dipartimento Sanità di FDI intende esportare e promuovere questo modello realizzato con Nicola Trinchese in tutte le realtà nazionali che vivono questa emergenza di Sanità pubblica” ha spiegato Carmela Rescigno, responsabile Sanità di Fdi.

“La rete servirà ad arginare in qualche il pericolo di epidemia a causa di una immigrazione non controllata e di una mancanza di integrazione vera a discapito della Sanità pubblica” – ha concluso Trinchese.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede