Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Migranti, Murgia: Rotte migratorie verso la Sardegna e la Sicilia non controllate

  • 21 Dicembre 2017
“Il flusso di migrazione dall’Algeria verso la Sardegna è aumentato del 500% in due anni, altro che decremento generale -afferma BRUNO MURGIA, deputato di Fratelli d’Italia e membro della commissione Cultura a margine del question time al Ministro dell’Interno Minniti sui flussi migratori dalla Tunisia e dall’Algeria- un peso che i Sardi non possono sostenere e di difficile integrazione ma che il governo si ostina a non contrastare e minimizzare”. “2000 algerini in Sardegna in un anno. Un flusso enorme e insostenibile – continua MURGIA – nella prossima legislatura continueremo a combattere per limitare, contenere e bloccare le rotte verso la Sardegna, che già soffre una profonda crisi demografica”. “I report mostrano come, dopo i provvedimenti di clemenza in Tunisia, sia possibile l’infiltrazione di elementi jihadisti fra i flussi di migranti -afferma MURGIA- i tunisini in arrivo sulle coste, quelle della Sicilia meridionale e delle isole Pelagie, perlopiù su imbarcazioni molto piccole e in orari notturni nel tentativo di rendersi “invisibili” non appena sbarcati, sarebbero, quindi, per la stragrande maggioranza ex detenuti”. “Numeri e situazioni inquietanti – conclude MURGIA – ma il governo Gentiloni continua ad attribuirsi il merito di una diminuzione dei flussi in questo anno, dopo anni di mancanza totale di regolamentazione e controllo”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede