Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Montagna: Anche in Sardegna esiste la Montagna – Serve legge, defiscalizzazione, servizi, strade

  • 6 Novembre 2018
“Desulo è il paese di mio Nonno, la Barbagia è la terra della mia famiglia a cui deve tutto, comuni che hanno vissuto troppa emigrazione per il continuo taglio di servizi” dichiara il Deputato di Fratelli d’Italia Salvatore Deidda in visita alla manifestazione Montagna Produce di Desulo salutando il Sindaco Gigi Littarru durante l’importante convegno sulle castagne organizzato dal Comune insieme a Laore
“Serve una legge sulla montagna, una defiscalizzazione per ogni servizio tagliato o assente e serve un piano per le infrastrutture, sulle strade e le ferrovie, per collegare i centri delle coste con la montagna” dichiara il Deputato Fdi annunciando una proposta di legge nelle prossime settimane
“È curioso spiegare ai colleghi del Parlamento che in Sardegna esiste la Montagna, con i suoi prodotti e la sua specificità e quando assaggiano o le foto ne rimangono affascinati ma per combattere l’isolamento serve un piano infrastrutturale per rendere meno duro il viaggio verso i centri di montagna” dichiara l’esponente di Fdi la cui famiglia si divide tra Desulo, Belvì e Aritzo
” Continua la nostra lotta per rimuovere l’embargo sui prodotti suini insieme alla Regione ma ieri, insieme al Collega Rotelli, viterbese, abbiamo parlato delle filiera della nocciola visto che a Viterbo è nella Tuscia sono i primi in Italia e ci potrebbero aiutare a migliorare il prodotto e la commercializzazione” conclude Deidda
“l’importante è il riconoscere la specialità della montagna e dare a queste terre una piena dignità. La Montagna non si può spopolare perché si utilizzano gli stessi parametri della città per comuni che oggi vivono addirittura la chiusura di scuole, poste e Caserme”

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede