Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Olimpiadi 2026, De Carlo: Siano evento a marchio italiano, no a ‘cinesate’. Tutti i prodotti commercializzabili devono essere prodotti in Italia

  • 25 Giugno 2019
“La scelta di Milano-Cortina per le Olimpiadi del 2026 è un grandissimo risultato, frutto del lavoro e del sostegno di tutti, dal mondo economico a quello alberghiero e sportivo, fino a quello politico. Ora però questo evento deve diventare un volano per l’economia del nostro territorio, e non ridursi a una semplice mangiatoia per le solite lobby del cemento”.
Lo dichiara Luca de Carlo, deputato di Fratelli d’Italia e sindaco di Calalzo di Cadore.
“Per sostenere la nostra economia – aggiunge De Carlo – dobbiamo fare delle Olimpiadi 2026 un vero evento a marchio tutto italiano. Non solo le opere, ma anche tutti i prodotti commercializzabili, dalle magliette ai cappellini ai vari ricordini, devono essere prodotti in Italia. No all’invasione delle “cinesate”, sì a prodotti di qualità realizzati dai nostri artigiani e dai nostri produttori: è così che si sostiene la piccola e media impresa, il tessuto dell’economia italiana ben rappresentato dalle regioni che ospiteranno i giochi, Veneto e Lombardia. Fratelli d’Italia ha sempre sostenuto le Olimpiadi di Cortina, a patto di avere una manifestazione eco-sostenibile. Non vogliamo sprechi, scempi o abusi tra le nostre montagne, le più belle del mondo”.
“Questa – conclude il deputato di Fratelli d’Italia – è una grande occasione di crescita economica anche per la provincia di Belluno. I giochi invernali tornano nella Regina delle Dolomiti esattamente 70 anni dopo, e l’annuncio arriva alla vigilia dei festeggiamenti per il decennale della proclamazione delle Dolomiti a patrimonio dell’umanità Unesco: le premesse per un evento storico ci sono tutte, ora sta a chi di dovere rispettarle”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede