Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Opera Roma, Mollicone: Bene nomina Abbagnato, direttrice senza corpo di ballo…

  • 8 Aprile 2015

…MA CON FUORTES SARÀ OPERA “FRANKESTEIN” E CONCORRENZA CON AUDITORIUM. CHE C’ENTRA ELTON JOHN CON L’OPERA LIRICA?. «Non possiamo che fare i complimenti ad Eleonora Abbagnato per la sua nomina a direttrice del corpo di ballo del Teatro dell’Opera e per il suo coraggio. È una grande e brillante interprete e protagonista della danza internazionale. Peccato che al Costanzi non ci sia più il corpo di ballo, ridotto al lumicino da una politica autolesionista, e la grande danzatrice italiana dovrà impegnarsi prima di tutto a garantirsene uno degno della storia dell’Opera e della sua bravura».

È quanto dichiara il responsabile comunicazione di Fratelli d’Italia, Federico Mollicone.

«Per il resto stiamo assistendo ad una mutazione genetica del cartellone operistico romano. Da tempio della lirica a location per concerti anche pop e spettacoli, magari anche di qualità, ma che con l’Opera non hanno nulla a che fare. In realtà, questa è la diretta conseguenza di una scelta, quella del sindaco Marino, di mettere al Teatro Costanzi un manager abituato ad affittare location, ma non a produrre cultura. E Fuortes non ha fatto altro che trasferire il suo “caravanserraglio” dall’Auditorium, da cui è stato amabilmente cacciato, al Teatro di Roma.  Avremo ora un’Opera “Frankestein” con parti di pop, arte equestre e sperimentazione che con l’eccellenza lirica italiana hanno poco a che fare, come ad esempio Elton John a Caracalla. Questa non è altro che la vendetta di Carlo Fuortes per essere stato costretto a lasciare l’Auditorium e sta replicando qui il suo sistema di concorrenza sleale, prima con l’organizzazione privata, ora anche con quella pubblica. Diciamo addio all’Opera di Roma», conclude Mollicone.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede