Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Paradisi fiscali, Donzelli: Panama e Bacci con i soci di Renzi nell’acquisto di Rivoire

  • 8 Aprile 2016
Donzelli: “Operazione fra i 7 e gli 8 milioni, giro intorno al premier mette le mani su Firenze”. “Ci sono la socia di Tiziano Renzi, Ilaria Niccolai, il regista dell’operazione di realizzazione di outlet in varie città d’Italia Luigi Dagostino. Ma anche i paradisi fiscali di Panama e Laura Bacci, figlia dell’amico e primo finanziatore del premier Andrea Bacci, nell’affare in cui il cerchio composto dai familiari e sostenitori del premier hanno messo le mani su Rivoire, storico caffè fiorentino di piazza della Signoria a Firenze”. E’ quanto rivela il coordinatore dell’esecutivo nazionale e capogruppo in Toscana di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli.

“L’acquisto del caffè è avvenuto a febbraio scorso tramite l’acquisto della società Rivoire Srl – spiega Donzelli – il prezzo pagato alla famiglia Bardelli, proprietaria fino ad oggi del locale, è di 7,2 milioni di euro, ai quali andrà aggiunto un ulteriore milione nel caso in cui il fatturato della società per l’esercizio 2016 superi i 4 milioni di euro. A formalizzare la compravendita sono state le società Uno Invest e Fashion Re. In particolare della Fashion Re sono soci la Nikila di Ilaria Niccolai (40%), Luigi Dagostino (30%), la figlia di Andrea Bacci, Laura Bacci (10%) e la società Dil Invest (20%). E’ proprio nella Dil Invest che, oltre allo stesso Luigi Dagostino, figura la società Tressel Overseas, con sede nel paradiso fiscale di Panama. E’ in questa società che il 30 settembre 2015 la Nikila ha ceduto alla Tressel Overseas, rappresentata in più occasioni dal regista dell’operazione outlet Luigi Dagostino, il suo 30% (3.000 euro di quote) al prezzo di 125 mila euro. Lo stesso Dagostino ha ceduto il 18% (1.800 euro di quote) per 75 mila euro, ottenendo fondi provenienti dai paradisi fiscali”.

“Proprio la Tressel Overseas, insieme a un’altra società con sede a Panama, la Torrado Holdings, risulta fra i fondatori della Corso Italia Firenze, nata per l’acquisto del teatro comunale di Firenze, acquistato ad aprile 2015 per 23 milioni di euro, meno della metà della cifra di valutazione fornita dal Comune di Firenze governato dall’allora sindaco Matteo Renzi. Una compravendita nella quale sono coinvolti anche, oltre alla solita Nikila di Ilaria Niccolai, entrambi i figli di Andrea Bacci, Laura e Tommaso, entrati nell’affare nel febbraio scorso. Gli uomini intorno al premier mettono così le mani, con operazioni di dubbia moralità anche su alcuni dei pezzi pregiati del capoluogo toscano – conclude Donzelli – è inaccettabile sfruttare i legami con il premier per fare affari con questi metodi”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede