Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Passariello: Priorità inserimento lavorativo a cittadini campani

  • 17 Giugno 2014

“Ben venga destinare progetti e risorse finanziarie all’occupabilità dei cittadini stranieri, ma in una fase di forte crisi economica e sociale come questa, che si ripercuote in maniera tragica su migliaia di famiglie campane, bisognerebbe concentrare gli stessi sforzi nel reperimento delle risorse necessarie a ridare occupazione ad i nostri lavoratori, dando loro priorità” E’ quanto dichiarato in una nota dal Capogruppo di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale in Regione Campania, Luciano Passariello, alla luce dell’incontro avvenuto stamane con i disoccupati dell’Associazione “Forza Sociale”, durante il quale si è portata all’attenzione del Capogruppo la cifra di 900 mila euro destinata dall’Assessorato all’Immigrazione, retto dall’Assessore al Lavoro della Regione Campania, a percorsi di formazione ed inserimento lavorativo rivolti a cittadini stranieri, all’interno del progetto “1×900”. Il progetto è parte del Piano per l’immigrazione della Regione Campania varato dall’Assessore Severino Nappi. “Bisogna avere assolto l’obbligo “occupazionale” verso i cittadini della propria Regione prima di poter pensare di destinare risorse a progetti di inserimento lavorativo di cittadini stranieri”.

 

“La risoluzione del problema dell’immigrazione, poi, non può prescindere da percorsi seri di integrazione che portino ad una presa di coscienza e ad una condivisione delle abitudini e della cultura del Paese ospitante. Per far ciò bisognerebbe far si che questi corsi di formazione possano prevedere il coinvolgimento sia di cittadini campani che di cittadini stranieri, in modo da riuscire ad unire formazione, accesso al lavoro ed integrazione” , ha concluso il Capogruppo di Fdi-An.

 

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede