Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Pnrr: bene revisione, con governo Meloni Italia conferma primato europeo

  • 30 Settembre 2025
“Grazie al ministro Foti per sua relazione che è stata ampia ed importante. L’Italia è la prima Nazione nell’attuazione del Pnrr. È il frutto del lavoro serio, concreto e incessante del governo Meloni e del ministro Foti, che hanno saputo rimodulare il piano adeguandolo alle reali esigenze degli italiani. Abbiamo raggiunto il 96% dei progetti, ma si è reso necessario mettere in campo delle modifiche rispetto a quanto di approssimativo era stato fatto dai governi di sinistra che ci hanno preceduto.
Noi, rispetto alle altre nazioni europee, siamo stati più bravi nello spendere e nel portare avanti i progetti e di questo siamo molto orgogliosi. Si tratta di risorse nostre. Smettiamo di dire che le risorse del Pnrr ci sono state regalate. Non c’è stato regalato nulla: il Pnrr è frutto del lavoro degli italiani. Il governo Meloni, in silenzio e con passo felpato, cerca di portare a casa questo ambizioso programma per rilanciare gli investimenti dopo anni di assistenzialismo sfrenato e politiche scellerate come il Superbonus. Teniamo la barra dritta, con la contezza di quanto sia importante per gli italiani mettere a terra tutte le risorse del Pnrr”. Lo dichiara in aula il senatore di Fratelli d’Italia, Raoul Russo, componente della commissione Bilancio a Palazzo Madama.
“La revisione del Pnrr segna un ulteriore passo, decisivo, verso la completa realizzazione degli obiettivi. È anche la dimostrazione di una attività costruttiva con la Commissione europea. Si tratta di un intervento che coinvolge il 7% del valore complessivo del Piano e che ha come primo obiettivo quello di rafforzare le misure esistenti, quelle che hanno dato prova di efficacia e impatto. È importante premiare chi ha saputo lavorare bene, le amministrazioni locali e centrali che hanno saputo usare i fondi per cittadini e imprese.
Parliamo di misure come transizione 4.0, Ipcei, accordi di innovazione, o ancora Net Zero, per citarne alcune. La Zes unica per il Mezzogiorno sarà ancor più potenziata con risorse che siano anche complementari con i fondi di coesione e con le altre misure Pnrr in ambito verde e digitale. È una scelta di coraggio, che crede nella competitività del Mezzogiorno e nell’importanza di abbandonare decenni di narrazioni di contrapposizione nord-sud totalmente sbagliate. Ricordiamoci sempre che il Pnrr è uno strumento di rilancio: deve esser un volano economico per la Nazione. Il Governo Meloni ha già dimostrato con i fatti – con la governance rafforzata, con la cabina di regia, con la trasparenza verso il Parlamento – di portare avanti tale impegno con determinazione”, afferma il senatore di Fratelli d’Italia, Giulio Terzi di Sant’Agata.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede