“I numeri raccolti dal Servizio Studi della Camera parlano chiaro, sul Pnrr la strada intrapresa dal governo Meloni è quella giusta. Infatti al 31 maggio 2025, l’Italia ha già speso oltre il 40 per cento dei fondi del PNRR. Se rapportato ai 122 miliardi di euro già incassati, la spesa effettiva raggiunge il 64 per cento, confermando che nei primi cinque mesi del 2025 si è registrata una accelerazione della spesa importante. Con quasi 300.000 interventi avviati, di cui 125.000 già conclusi, più della metà dei progetti è dunque già realtà o in piena realizzazione. Con oltre il 60% dei traguardi raggiunti (374 su 614), l’Italia ha completato più della metà del percorso, confermandosi su una traiettoria solida e credibile. Un risultato che mostra in tutta evidenza, a discapito delle nefaste speranze dell’opposizione, che il nostro esecutivo, con il significativo apporto dell’allora ministro Fitto e oggi di Foti, ha saputo impostare un lavoro egregio sempre di più proteso al conseguimento di tutti gli obiettivi prefissati col Pnrr”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Fausto Orsomarso, capogruppo FdI in Commissione Finanze a Palazzo Madama.
“Ora ne restano 240, un impegno che consacra l’Italia al primo posto in Europa per avanzamento del Pnrr, come confermato dalla recente visita della delegazione Ue. Mentre qualcuno tifava per il fallimento, il Governo ha scelto la via più difficile ma più seria: lavorare con discrezione, rispettare le scadenze e centrare gli obiettivi, trasformando le risorse europee in opere, investimenti e benefici concreti per cittadini, territori e imprese”, aggiunge il senatore di Fratelli d’Italia Matteo Gelmetti, componente la Commissione Bilancio a Palazzo Madama.