“Il Consiglio Ue ha adottato la decisione di revisione del Pnrr fatta dall’Italia che ha presentato una proposta che, a parità di dotazione complessiva (194,4 mld), rafforza l’efficacia del Piano stesso. Frutto di un proficuo confronto tra Commissione e autorità italiana, questa revisione rende il Pnrr maggiormente compatibile con le esigenze di crescita della nostra Nazione e ancor più in linea con le indicazioni della Commissione europea. Un traguardo ambizioso raggiunto tramite il riesame delle 173 misure interessate dalle ultime tre rate e, se necessario, riviste e modificate. Siamo orgogliosi del risultato raggiunto perché segno di un insieme di buone pratiche messe in campo dal governo Meloni e grazie all’ottimo lavoro del ministro Foti. Il nostro obiettivo è quello di offrire servizi sempre maggiori senza sprechi e ottimizzando le risorse. L’Italia torna centrale sui tavoli europei dimostrando di agire in conformità con le indicazioni e nell’unico interesse della Nazione”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Imma Vietri, consigliere politico del ministro Foti.
“La sesta revisione del Pnrr, oltre a confermare l’ottimo lavoro del governo Meloni e del ministro Foti, rappresenta un passo avanti decisivo per rendere il Piano ancora più aderente alle priorità del Paese e capace di sostenere crescita, innovazione e competitività. L’inserimento di nuovi strumenti finanziari, il rafforzamento degli interventi su imprese, agricoltura, infrastrutture e ricerca, insieme alla maggiore attenzione rivolta al Mezzogiorno, confermano la volontà di investire in modo strategico sul futuro dell’Italia. È un percorso che valorizza il tessuto produttivo e offre basi più solide allo sviluppo e all’occupazione. Con queste revisioni il Pnrr consolida il suo ruolo di leva fondamentale per modernizzare il Paese e generare benefici duraturi anche oltre il 2026”, afferma Lucrezia Maria Benedetta Mantovani, deputato di Fratelli d’Italia e capogruppo della XIV commissione.