“La Commissione Europea ha approvato oggi l’erogazione della settima rata del PNRR, pari a 18,3 miliardi di euro, in seguito al conseguimento di tutti gli obiettivi previsti. Si tratta di un risultato importante, che conferma il primato dell’Italia nell’attuazione del Piano e l’efficacia del lavoro svolto in questi mesi con determinazione, serietà e spirito costruttivo. Avanti così. Per un’Italia sempre più forte e protagonista”. Lo scrive sui social il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“L’incasso della settima rata, che conferma il primato europeo dell’Italia nell’attuazione del Pnrr, segue l’avvenuta presentazione della richiesta di pagamento dell’ottava rata, che consentira’ di superare quota 153 miliardi di euro, circa il 79% della dotazione finanziaria complessiva del Piano, a riprova del conseguimento del 100% degli obiettivi programmati nel pieno rispetto del cronoprogramma stabilito dalla Commissione”, afferma il ministro per gli Affari Europei, il Pnrr e le politiche di coesione, Tommaso Foti.
“Particolarmente significativo è il traguardo relativo all’attivazione delle Centrali Operative Territoriali (COT), fondamentale punto di raccordo per assicurare continuità assistenziale, che ha superato di gran lunga il target europeo delle 480 previste, a conferma del progressivo avanzamento dei principali interventi della Missione Salute del PNRR, con la spesa in tendenziale crescita e con un primo visibile impatto concreto nella dotazione sanitaria delle strutture territoriali e ospedaliere. Il Governo ha rafforzato il monitoraggio sugli interventi in corso, in particolare su quelli in ambito Salute di competenza delle Regioni che vedono conclusi circa il 40% dei 10.000 progetti attivati, nonchè sul rispetto delle vincolanti tempistiche del Piano.
Il pagamento della settima rata è dunque il frutto di un proficuo lavoro, svolto sempre in costruttiva collaborazione con la Commissione europea, le Amministrazioni titolari degli interventi e gli Enti territoriali; proseguiremo senza sosta per attualizzare il PNRR e renderlo coerente con le mutate esigenze dell’Italia – anche attraverso gli esiti dell’attività di monitoraggio territoriale degli interventi svolta dalle Cabine di coordinamento delle Prefetture – rispondendo in maniera adeguata al nuovo contesto geopolitico e alle conseguenti sfide economiche”, sottolinea il ministro Foti.