Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Riforme, Ciriani: ddl per reintrodurre province FVG e elezione diretta presidente. Rimediare a scellerata scelta Serracchiani e centrosinistra

  • 25 Aprile 2019

“Reintrodurre le province di Trieste, Pordenone, Gorizia e Udine e l’elezione diretta del presidente, rimediando alla scellerata riforma dello Statuto speciale della Regione Friuli-Venezia-Giulia, voluta dall’allora presidente Serracchiani. Ritornare alle quattro province significa rispettare l’identità dei territori e garantire l’equilibrato sviluppo dell’intera Regione. La mia è una iniziativa di stimolo e di collaborazione con gli sforzi che sta facendo in questa direzione la Giunta Fedriga per mettere ordine in un settore messo sottosopra da 5 anni di riforme insensate e verticistiche e ridare voce ai cittadini”. A dirlo il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Luca Ciriani, che ha presentato in Senato un disegno di legge costituzionale che punta a modificare lo Statuto speciale della Regione nelle parti in cui, appunto, è prevista l’abolizione delle province.

“Quella del centrosinistra, continua l’esponente di FdI, fu una decisione avventata e precedette addirittura il risultato del referendum del 4 dicembre, con il risultato che adesso questa Regione – unica in Italia- si trova sprovvista di un ente che ha sempre svolto un ruolo importante e chiave. E questo vale ancora di più in questo territorio dove convivono popolazioni e sensibilità differenti, al punto che la nostra Costituzione ha previsto per la Regione FVG uno status speciale. Ma quello che è ancora più grave è che il superamento delle province ha portato alla nascita delle ‘Unioni territoriali intercomunali’, che non sono enti intermedi ma semplicemente delle unioni di Comuni.  Il disastro di quella scelta si è palesato di fronte agli occhi di tutti anche in termini di conflitto istituzionale e di caos gestionale”.

“Per questo è indispensabile rimediare al danno prodotto da una riforma insensata, che non ha prodotto alcuna razionalizzazione delle spese ma piuttosto un peggioramento della qualità e dell’efficienza dei servizi erogati”, conclude il presidente di FdI Senato.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede