Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Roma-declino economico, Rampelli: Nessuno usi la capitale per giochetti politici

  • 5 Ottobre 2017
“Una domanda sorge spontanea a due settimane dall’insediamento del tavolo sulla crisi di Roma da parte del Ministro Calenda: perché ora? Apprezziamo, per carità, l’improvviso interessamento per una capitale allo stremo e l’insistenza con cui ha incalzato ‘Alice nel paese delle meraviglie’, alias la sindaca Raggi per indurla a parteciparvi.  Difficile risultare credibili se tale iniziativa precede di soli 4 mesi lo scioglimento della legislatura. Difficile se prima non si riesce a governare la crisi di Alitalia, si distruggono le prospettive di Eur Spa, non si convocano Sky, Mediaset e Libero che vogliono trasferire altrove le proprie sedi per offrire soluzioni e non si blocca sul nascere l’idea di trasferirvi perfino un pezzo della Rai, non si è cercato di riportare la direzione centrale di Unicredit nella capitale dopo la sua fuga (banca originariamente nata dalla fusione di tre istituti di credito romani), non si è mai rifinanziata la legge per Roma capitale, non si è corretta la stortura che trasforma il simbolo della capitale nel mondo (il Colosseo) in un costo e non una risorsa, visto che neanche un centesimo della vendita dei biglietti d’ingresso finisce nelle casse del Campidoglio. Difficile se le principali aziende pubbliche o para pubbliche delocalizzano o vengono addirittura picchettate impunemente dai Cobas per settimane fino a essere messe in ginocchio, come accaduto alla Sda, se i decreti attuativi del governo per il trasferimento dei poteri non vengono emanati, se il suo ministero non è stato capace di risolvere positivamente centinaia di crisi aziendali… Sono anni che come forza nazionale e romana denunciamo il processo di colpevolizzazione e desertificazione di Roma, circondati da imbarazzato silenzio, ricordando oltremodo i  livelli di tassazione tra i più alti d’Italia che  hanno contribuito al crollo degli investimenti. Siamo i primi a denunciare le responsabilità della Raggi ma sono evidenti le corresponsabilità di Gentiloni e Zingaretti, artefice quest’ultimo di un crollo dei livelli socio assitenziali… Esiste sì una ‘Questione Romana’, ma scaturisce da un’inedia e da un’impreparazione legate a un Pd che ha esaurito la sua funzione sul territorio e dal dilettantesco avvento del grillismo. In tutto questo, se tavolo su Roma deve esserci, che sia almeno interistituzuonale e coinvolga anche noi, terzo partito della capitale”.  È quanto dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale alla Camera dei deputati Fabio Rampelli.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede