“Dopo otto anni si realizza un intervento atteso e fondamentale per milioni di cittadini come l’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Si amplia finalmente l’offerta del Servizio Sanitario Nazionale, con più cure gratuite, nuove prestazioni e una maggiore attenzione alla prevenzione e alle malattie rare. È un risultato che testimonia l’impegno del Ministero della Salute e di tutto l’esecutivo per rendere la sanità pubblica più moderna, equa e vicina ai bisogni reali delle persone. L’inserimento di patologie croniche come la fibromialgia tra le malattie con esenzione, l’estensione degli screening neonatali e dei test genetici, e il potenziamento della presa in carico dei disturbi del comportamento alimentare rappresentano conquiste importanti per la salute degli italiani. Il governo Meloni riafferma il principio universalistico e solidaristico che è alla base del nostro Servizio Sanitario Nazionale”, afferma il deputato Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Affari Sociali.