Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Sanità: su colpa medica è tempo di garantire una normativa utile a tutte le parti

  • 21 Marzo 2024

Si è tenuto oggi a Roma, nella Sala Istituto di Santa Maria in Aquiro il convegno “Colpa medica: dalla medicina difensiva alla medicina preventiva, confronto con i principali operatori di settore”, organizzato su iniziativa dei senatori di Fratelli d’Italia Gianni Berrino e Raoul Russo, componenti della 10° commissione Affari sociali, Sanità, Lavoro e Previdenza sociale del Senato.

Aprendo i lavori il senatore Berrino ha sottolineato l’importanza della partecipazione degli addetti ai lavori e degli onorevoli perché “è molto complicato far capire che una buona legge sulla colpa medica coinvolge non solo chi ha subìto un dolore ma anche i professionisti sanitari ed i legislatori. Abbiamo il dovere di impostare una visione tecnica e trattare tutto con sensibilità perché si rischia di portare avanti una discussione che patteggi per una parte o per l’altra. E’ importante“ ha concluso Berrino “garantire una normativa moderna ed utile per tutti”.

A seguire è intervenuto senatore Russo: “È necessario partire dalla constatazione che prima il medico era una figura di riferimento ed intoccabile che aveva una sua autorevolezza mentre oggi è troppo spesso bersaglio”. “La medicina preventiva” prosegue il senatore “ha costi altissimi in termini di contenziosi e di appesantimento della macchina medica ed è necessario” conclude Russo “cercare un punto di equilibrio tra la necessaria tutela della salute e la serenità professionale del medico”.

A tal proposito il senatore Franco Zaffini, presidente della commissione Affari Sociali, afferma che “purtroppo la responsabilità medica non perfettamente regolata è uno tra i più grandi mali della sanità italiana, penso ai Sert, ai Pronti soccorso ed in generale a tutte le aree di disagio. Il contenzioso e la medicina difensiva pesano tanto sul Ssn in termini di costi. Questo si aggiunge alla carenza di professionisti e ad altre carenze strutturali finendo per creare un burnout diffuso, perché si lavora troppo, si lavora male, gravati da regole e responsabilità”. “È necessario recuperare la fiducia del cittadino che non deve mai sentirsi abbandonato dallo Stato, ma va tutelato anche il professionista” ha concluso Zaffini.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede