Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Scuola, delegazione FdI a presidio diplomati magistrali abilitati

  • 29 Aprile 2018

Rampelli-Ciaburro: Interrogazione per sollecitare intervento urgente Governo.

Dopo l’appello del presidente nazionale di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, al Governo per chiedere un decreto d’urgenza per salvare il posto di lavoro a tanti insegnanti diplomati magistrali, una delegazione di FDI composta dal capogruppo alla Camera Fabio Rampelli e dall’On. Monica Ciaburro ha partecipato al presidio permanente organizzato di fronte al MIUR dal Coordinamento Diplomati Magistrali Abilitati. “Abbiamo portato la nostra solidarietà agli insegnanti che da oggi inizieranno lo sciopero della fame a difesa del diritto al lavoro e illustrato loro i contenuti dell’interrogazione parlamentare che formalizzeremo lunedì a Montecitorio nella quale sollecitiamo l’intervento urgente dell’attuale governo. Chiediamo di garantire la continuità didattica e il regolare avvio del prossimo anno scolastico, attraverso la riapertura delle graduatorie ad esaurimento a tutto il personale docente abilitato”. È quanto dichiarano Rampelli e Ciaburro, che spiegano “Se si dovesse dare un’applicazione alla sentenza n. 11/2017, ben 55 mila diplomati magistrale si troverebbero non solo cancellati dalle GAE (Graduatorie ad inserimento), ma anche nell’impossibilità di lavorare sia nelle scuole pubbliche che in quelle paritarie e al licenziamento di oltre 6 mila insegnanti assunti con contratti a tempo indeterminato”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede