Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Sea Watch 3, Rampelli: Se la capitana non ha commesso illeciti, allora s’indaghino i ministri e GdF

  • 4 Luglio 2019

“Se secondo la Procura di Agrigento la capitana Karola non ha commesso reati ed era pienamente legittimata ad approdare a Lampedusa,  se davvero il porto di Tunisi dove approdano quotidianamente importanti navi da crociera non è sicuro, se non vale più il diritto della navigazione secondo il quale chi sale a bordo di una nave battente una data bandiera è nella giurisdizione di quella nazione, se hanno ragione tutte le Ong che dichiarano che seguiranno da domani l’esempio della Seawatch violando i nostri confini marittimi senza autorizzazione, allora ci aspettiamo che la magistratura apra subito un’inchiesta a carico della Guardia di Finanza e dei ministri che hanno illegittimamente tentato di impedirne lo sbarco. Un abuso d’ufficio, un falso ideologico, una tentata strage potrebbero essere capi d’imputazione  sufficienti per portare in Tribunale la Guardia di Finanza e i ministri colpevoli di aver dato quelle disposizioni. Magari con una richiesta di arresto al Tribunale dei ministri. Qualcuno i reati li ha commessi e deve essere processato. Purtroppo questo è il paradosso logico e politico della interpretazione della legge fatta dalla gip Alessandra Vella. Intanto sarebbe il caso d’interpellare il Tribunale di Amburgo per capire quale margine di autonomia abbiano le navi straniere che violano le acque territoriali”.

E’ quanto dichiara in una nota Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera e deputato di Fdi. 

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede