“Con l’approvazione in terza lettura alla Camera dei Deputati, portiamo avanti il percorso della riforma della giustizia. Continueremo a lavorare per dare all’Italia e agli italiani un sistema giudiziario sempre più efficiente e trasparente. In attesa dell’ultimo ok da parte del Senato, avanti con determinazione per consegnare alla Nazione una riforma storica e attesa da anni”. Lo scrive sui social il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“Separare le carriere è una battaglia di civiltà per dare piena attuazione al dettato costituzionale del giusto processo: accusa e difesa sullo stesso piano, davanti a un giudice realmente terzo e imparziale. Il doppio Csm garantisce e non limita l’autonomia dei magistrati, liberandoli dal peso delle correnti e da ogni sospetto di intrusione politica. Con il sorteggio dei suoi componenti si restituisce dignità e merito a un’intera categoria, ponendo fine a privilegi e spartizioni che hanno troppo spesso mortificato la giustizia.Fratelli d’Italia mantiene gli impegni presi con i cittadini: siamo davanti a una riforma epocale, che ristabilisce credibilità nei confronti della giustizia italiana e difende il principio liberale di equilibrio tra le parti. Ora la parola passa al Senato per completare l’iter parlamentare e consegnare finalmente alla Nazione una giustizia più giusta, moderna e libera dalle correnti”, afferma Andrea Delmastro delle Vedove, deputato di Fratelli d’Italia e sottosegretario di Stato alla Giustizia.