Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Sicurezza, Perrone: Risorse per la sicurezza dalla cartolarizzazione dei beni confiscati alla mafia

  • 16 Febbraio 2018

Assunzioni, stipendi, dotazioni alle forze dell’ordine

“Le forze dell’ordine e chi opera per la sicurezza e l’ordine pubblico devono essere messi nelle migliori condizioni possibili per lavorare. È una situazione di quasi emergenza, la cui risoluzione non è più rinviabile”.   Paolo Perrone, candidato al Senato con Fratelli d’Italia nel collegio plurinominale Puglia 2, lancia il tema del sostegno agli operatori della sicurezza.

“Da anni ormai – ricorda – i sindacati delle forze dell’ordine lamentano condizioni assurde, organici ridotti all’osso e risorse striminzite, che contribuiscono a difficoltà e umiliazioni continue. Tutto questo è frutto delle scelte degli ultimi governi che, complice certa Sinistra, hanno calpestato prerogative e rivendicazioni del comparto, contribuendo a un generale senso di smarrimento e insicurezza dei cittadini. Il programma di Fratelli d’Italia opportunamente prevede la cartolarizzazione o altre forme di privatizzazione del patrimonio immobiliare costituito dai beni sottratti alla mafia al fine di trarre risorse che nella misura del 50% complessivo possano rimpinguare il comparto sicurezza. Oggi la maggior parte dei beni confiscati alla criminalità finisce nella disponibilità degli enti pubblici, soprattutto i Comuni, per finalità di carattere sociale o istituzionale. Solo in Puglia dal 1980 a oggi ci sono state quasi 1500 destinazioni di beni immobili confiscati, oltre a una settantina di aziende.
La scarsa considerazione che questi servitori dello Stato hanno ricevuto in questi Serve dare nuova dignità e un riconoscimento concreto del ruolo di chi deve garantire la sicurezza. C’è bisogno di stipendi e straordinari finalmente dignitosi e, peraltro, adeguati a quello degli operatori della sicurezza degli altri Stati europei. C’è bisogno di dotazioni di mezzi e strumenti che siano tecnologicamente e operativamente in grado di contrastare la criminalità, piccola e grande. C’è bisogno, infine, di far crescere gli organici delle forze dell’ordine”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede