Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Sicurezza stradale, parte dall’Aquila la campagna “Fratello Maggiore” di Fratelli d’Italia

  • 20 Giugno 2016

“Abbiamo voluto fortemente iniziare da qui,  proprio dall’‪Aquila, città che profuma ancora di gesso, a causa degli interminabili cantieri post‪ sisma. E dove dal 2010 si assiste al preoccupante trend in crescita delle violazioni al codice della strada dovute all’abuso di alcool, e delle quali ben il 71% sono effettuate da conducenti fino a 21 anni e neopatentati.”

Questa la dichiarazione di Cinzia Pellegrino, Coordinatore Nazionale del Dipartimento Tutela Vittime di FdI-AN, nella serata di apertura della campagna “Fratello Maggiore”.

“Con questa iniziativa il Dipartimento – continua la Pellegrino – intende perseguire su scala nazionale una rivoluzione culturale rispetto allo “sballo” giovanile, ripartendo dalla cittadinanza attiva, dai ragazzi che non vogliono mollare; dai giovani che credono che la speranza non possa annegare in una bottiglia di ‪alcool e che la fiducia nel cambiamento debba cominciare dal rispetto della vita, innanzitutto della propria”.

Prosegue Etelwardo Sigismondi, Coordinatore Regionale del partito: “Teniamo particolarmente alla campagna nazionale sulla sicurezza stradale “Fratello maggiore”, promossa con successo in questi giorni a L’Aquila  e che ha come obiettivo primario quello di mostrare, soprattutto ai giovani, che sono sufficienti poche buone regole di comportamento per coniugare sano  divertimento e sicurezza.

Il Coordinamento Regionale intende diffondere l’iniziativa a tutto il territorio abruzzese e ciò poichè ritiene fondamentale il tema della sicurezza stradale, specie con riguardo alla tutela dell’incolumità dei giovani”. 

Conclude Chiara Mancinelli, Referente per l’Area Tutela Vittime della Provincia dell’Aquila: “Un successo in termini di sensibilizzazione e di coinvolgimento dei giovani, che ci sprona ancora di più ad avere un’attenzione costante sul tema della prevenzione e della educazione ad uno stile di vita sano. Ringrazio il Circolo 99 di FdI-AN di L’Aquila, di cui faccio parte, e Michele Malafoglia, portavoce locale,  per il sostegno organizzativo  e la fiducia accordatami, e rinnovo il mio apprezzamento ai gestori del locale Nero Caffe, da subito entusiasti dell’iniziativa e da sempre attenti a questo tipo di problematiche ”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede