Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Sisma, Fdi: aperta una nuova fase della ricostruzione grazie al lavoro del Governo Meloni e di Francesco Acquaroli

  • 10 Marzo 2023

Aperta una nuova fase della ricostruzione nelle Marche e in provincia di Macerata grazie al lavoro profuso dal presidente Francesco Acquaroli e all’opera del Commissario Straordinario Guido Castelli. Soddisfazione è stata espressa dalla Sen. Elena Leonardi, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Marche, e dal direttivo provinciale di Macerata rappresentato dal coordinatore Massimo Belvederesi per l’eccezionale recupero da parte del commissario Castelli di oltre 640 milioni di euro che andranno a finanziare opere rimaste ad oggi fuori dalla ricostruzione nel Maceratese, tra le province più danneggiate dal terremoto del Centro Italia. Nel dettaglio, sono state destinate risorse per interventi riguardanti sia i territori compresi nel cratere ristretto, per 6,5 milioni di euro ciascuno, che del cratere sismico del 2016, fino a 3,5 milioni di euro per Comune. Finalmente un cambio di passo repentino e reale nella ricostruzione post sisma che consentirà ai Comuni colpiti dal terremoto della Provincia di Macerata di vedere messi a terra e velocizzati cantieri riguardanti, tra le tante opere, municipi, chiese, cimiteri e altri luoghi di culto, ville, castelli e luoghi di interesse storico-culturale, strade, ponti, parcheggi, pavimentazioni e mura castellane, opere di miglioramento e adeguamento sismico di vari edifici fondamentali, così come interventi su strutture di approvvigionamento idrico, scuole e palestre, impianti sportivi. Un segnale forte e chiaro da parte delle Istituzioni che deriva da un’esigenza di riequilibrio finanziario in favore della regione Marche che nei precedenti piani e prima della nomina del Commissario Castelli non aveva ricevuto stanziamenti corrispondenti alla percentuale complessiva del danno subito.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede