“La Ministeriale ESA di Brema segna un passaggio di grande rilevanza per il nostro Paese: l’Italia è sempre più protagonista della Space economy europea e assume la presidenza della Ministeriale, un segno di fiducia e di leadership riconosciuta a livello internazionale. L’Italia sostiene i programmi spaziali europei con il contributo più alto di sempre – un aumento di oltre il 13% che porta la nostra quota a 3,5 miliardi di euro – rafforzando la partecipazione italiana in tutti i programmi chiave, dall’esplorazione lunare alle tecnologie satellitari e all’osservazione della Terra. L’Italia non solo investe, ma guida con visione e responsabilità il futuro dello Spazio europeo. Congratulazioni al Ministro Urso per lo straordinario lavoro”. Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Andrea Mascaretti, presidente dell’Intergruppo parlamentare per la Space Economy.