Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Stabilità, 80 gli emendamenti di FdI-AN giudicati ammissibili dalla commissione bilancio

  • 27 Novembre 2014

Sono ottanta gli emendamenti alla legge di Stabilità presentati dal gruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale giudicati ammissibili dalla commissione Bilancio. Tre sono i settori d’intervento: fiscale, energetico, lavorativo e sociale.


Tra gli emendamenti nel settore fiscale,  a firma del capogruppo Fabio Rampelli, la proposta  che aumenta la franchigia Irap a favore delle imprese di dimensioni ridotte per bilanciare l’incremento della tassazione che si verifica a seguito dell’abrogazione della riduzione generalizzata delle aliquote Irap prevista dalla legge di stabilità. La franchigia è aumentata da 10.500 euro a 25.000 (5.67). Sempre a firma di Rampelli la proroga di ulteriori due anni per gli incentivi per le ristrutturazioni e la riqualificazione energetica (8.14) mentre l’emendamento 8.036 prevede una riduzione delle accise sull’energia elettrica per le PMI con consumi mensili inferiori a 200.000 kwh. Gli emendamenti 6.7 e 9.3, a firma di Massimo Corsaro,  prevedono che l’erogazione delle quote TFR non sia rilevante ai fini della determinazione del reddito per la definizioni dei livelli ISEE e la riduzione dell’aliquota forfettaria in favore dei lavoratori autonomi dal 15 al 5% nonché l’emendamento 44.373 che cancella l’aumento dall’11 al 17% dell’aliquota sul TFR. Sempre sul trattamento di fine rapporto, la proposta per abrogare il Tfr in busta paga (6.5). Nel settore sociale, la soppressione dei commi che prevedono la riduzione del fondo per il finanziamento dei Patronati (26.74); l’emendamento Corsaro per l’abrogazione del pagamento delle pensioni al 10 di ogni mese.

                Tra le proposte emendative firmate dal deputato Edmondo Cirielli quella che prevede per le amministrazioni del comparto sicurezza-difesa l’utilizzo prioritario delle graduatorie di vincitori e idonei di concorso collocati utilmente in graduatorie valide ed efficaci per gli anni 2015-2016 (21.253); quella per lo scorrimento delle graduatorie per le assunzioni Expo 2015 (21.254), e per lo scorrimento fino a esaurimento della graduatoria relativa al concorso per 750 finanzieri fino al 31 dicembre 2016. A firma del deputato Ignazio La Russa l’emendamento che ripristina la mininaia.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede