Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Taxi, Rampelli: Governo convochi tassisti ed Ncc. Che fine ha fatto il Ddl concorrenza?

  • 25 Novembre 2021

“È scandaloso che di fronte a uno sciopero nazionale dei tassisti e degli Ncc che ha visto  dopo decenni tutte le sigle sindacali manifestare unitariamente, il governo non si  sia ieri degnato di incontrare una delegazione dei manifestanti. Il 4 novembre il consiglio dei ministri ha licenziato il ddl concorrenza ma il disegno di legge si è perso. Al Quirinale non è ancora arrivato e di conseguenza non è ancora iniziato l’iter alle Camere.  Condividiamo le preoccupazioni della categoria sulla quale grava la minaccia di una riforma che consentirà  direttamente alle multinazionali di impossessarsi del trasporto pubblico non di linea attraverso piattaforme tecnologiche di società multinazionali, facendo di tassisti e Ncc lavoratori subordinati e precari. Abbiamo appreso che dal ddl concorrenza è stata stralciata la posizione dei notai. Chiediamo che venga stralciato anche l’art. 8 che riguarda tassisti e Ncc  e che spiana la strada a società che fanno finanza e non economia, speculazione e non lavoro, spesso con capitali abnormi e sede legale all’estero. Condizioni perfette per vedere allignare il tarlo della concorrenza sleale.
E intanto la categoria aspetta da due anni i decreti attuativi della Legge 12/2019 su cui i governi Conte e Draghi sono inadempienti lasciando il settore nel caos.
Ma una cosa è certa: il governo ha l’obbligo morale e la responsabilità politica di affrontare i tassisti, senza nascondersi, probabilmente per la vergogna”.

E’ quanto ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia intervenendo in aula. 

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede