Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Terremoto, Baldelli: L’Anci prenda una posizione netta e sostenga sindaco dell’Aquila

  • 17 Aprile 2018

“Invierò nei prossimi giorni al presidente Antonio Decaro una richiesta ufficiale affinché l’Anci prenda una posizione netta sul caso l’Aquila e sostenga il sindaco Pierluigi Biondi in questa battaglia  sui fondi post-terremoto”. È quanto dichiara il vicepresidente nazionale Anci e Sindaco di Pergola Francesco Baldelli, che quest’oggi ha preso parte alla manifestazione “No Terremoto Fiscale” organizzata all’Aquila dal sindaco Biondi.

“Il Governo blocchi immediatamente l’inaccettabile decisione con cui la Commissione europea ha previsto, nei confronti di 350 imprese pubbliche e private de L’Aquila, la restituzione degli incentivi post terremoto concessi loro nel 2011 a seguito del sisma del 2009. Una decisione che rischia di far fallire e chiudere centinaia di imprese. L’Aquila non venga trasformata in una Waterloo dello Stato ma diventi simbolo di rinascita per la Nazione e sia di stimolo per governo e parlamento per l’approvazione di una improrogabile legge quadro per disciplinare in modo corretto e celere la gestione delle emergenze e la prevenzione dei rischi derivanti dalle calamità naturali. Una legge che tuteli la montagna, le aree interne e le zone 1 e 2 della classificazione sismica, prevedendo la priorità per le stesse nella realizzazione di infrastrutture per la messa in sicurezza del territorio e per garantire e rafforzare, anche in deroga alla normativa vigente, i servizi pubblici essenziali: ospedali, scuole, tribunali, servizi di telecomunicazione”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede