Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Terza età, Rampelli: Ha diritto al futuro

  • 12 Ottobre 2018

Appello alla Rai per dedicare spazi informativi agli strumenti patrimoniali per gli anziani

         “La Terza età ha il diritto di conquistare la dimensione del futuro, non solo del passato e del presente.  Al di là dell’affetto che ciascuno di noi sente per i nostri genitori, a loro si deve l’importante funzione sociale di essere veri ‘custodi’ delle famiglie di oggi  svolgendo ruoli di supplenza dello Stato. Seguono i nipoti, contribuiscono al bilancio famigliare, danno anticipi per la casa, donano abitazioni ai figli per consentire di lanciarsi nella sfida più bella ma oggi più difficile: mettere su famiglia”.  E’ quanto ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli intervenendo presso la Sala della Regina alla presentazione  della 15° Guida per il cittadino “La Terza età: strumenti patrimoniali, opportunità e tutele”,  divulgata dal Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con associazioni di consumatori. La guida presenta  sinteticamente istituti giuridici come il  contratto di rendita vitalizia, il contratto di mantenimento/vitalizio alimentare/vitalizio assistenziale, il contratto di donazione con onere di assistenza, la compravendita della nuda proprietà con riserva d’usufrutto, la compravendita della proprietà con riserva del diritto di abitazione, e ancora, il prestito vitalizio ipotecario, il trust.

 “Spero che – ha osservato il vicepresidente- questa utile guida possa essere presentata al più ampio pubblico, anche al ministro della Famiglia Lorenzo Fontana, agli enti locali che possono trasmetterlo ai centri anziani, ai quali va sempre il nostro sentito ringraziamento per l’importante funzione che svolgono”.

“Sarebbe anche davvero auspicabile che rispondendo a una delle funzioni che le compete, la Rai dia la necessaria visibilità al volume dedicando servizi televisivi nei palinsesti che svolgono funzioni di pubblica utilità nelle fasce orarie maggiormente frequentate dalla Terza Età”.

“Siamo dunque tutti sollecitati a coinvolgere direttamente la nuova governance della Rai- ha concluso Rampelli-  La Camera dei deputati è disposizione per agevolare questo connubio e far circolare il più possibile informazioni devono circolare il più possibile per rendere la Terza Età protagonista di propri diritti e del proprio futuro”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede