Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Tricolore, Mollicone: Squarciare velo di omertà su strage Acca Larentia e su mitraglietta che sparò

  • 8 Gennaio 2016
APPELLO AI BRIGATISTI: CHI SA PARLI”. “Oggi si celebra la Giornata nazionale della bandiera, per lo più dimenticata dalla maggior parte dei bambini e degli italiani perché nelle scuole e, in generale,  celebrare il tricolore- al di là delle iniziative di rito- è sempre visto come frutto di una cultura conservatrice. 
Un’ interpretazione folle e “sinistra” a cui non ci uniamo, per questo abbiamo lanciato con il Presidente Meloni una campagna web per invitare a festeggiarlo e ricordarlo sui social utilizzando l’hashtag #orgoglioitaliano.
Celebriamo certamente chi sacrificò la propria vita per farlo sventolare, dal 1797 in poi, in faccia agli oppressori stranieri e agli eserciti nemici.
Oggi ricordiamo, però,  altri figli d’Italia che quel tricolore lo difesero nelle piazze dagli estremisti rossi che lo bruciavano e anche per questo pagarono con la vita. Ci riferiamo a Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta e Stefano Recchioni massacrati davanti alla sede dell’allora Msi- forza popolare presente nelle periferie- di Acca larentia proprio il 7 gennaio del 1978.
A sparare fu la stessa mitraglietta che venne poi usata per uccidere l’economista Ezio Tarantelli, l’ex sindaco di Firenze Lando Conti e il senatore dc Ruffilli.
In questi decenni l’arma, dopo esserne stata dichiarata la vendita dal cantante Fontana ad un poliziotto del commissariato Tuscolano (sic!) di Roma che però smentì sempre, passò da un gruppo locale che compì la strage, e quindi alle BR. 
Ed è proprio a loro, soprattutto ai pentiti,  che ci rivolgiamo visto l’incapacità – talvolta complice- della magistratura italiana di trovare dei colpevoli ancora oggi: chi sa parli oggi.
È indifferibile conoscere la verità e costruire una memoria comune di pacificazione sui terribili anni di piombo ma prima è necessaria la verità”.
 
Lo dichiara in una nota, Federico Mollicone responsabile comunicazione FDIAN, già collaboratore Commissione Stragi e consulente Commissione Mitrokhin.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede