Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Ue, Fitto: su Reti Ten-T ottenuto un primo importante risultato, ma occorre lavorare ancora per ulteriori scelte inclusive

  • 15 Dicembre 2021

“Dopo mesi di confronti e interlocuzioni, tra cui anche la visita a Bruxelles del Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, oggi ho incontrato il Commissario ai Trasporti,  Adina Valean,  per fare il punto all’indomani della presentazione da parte della Commissione Europea della proposta di revisione del Regolamento UE 1315/2013 che definisce la rete di trasporto trans-europea TEN-T”. Così il copresidente del gruppo Ecr-FdI al Parlamento europeo, Raffaele Fitto. “Nell’incontro ho sottolineato che mentre accogliamo con soddisfazione il prolungamento del Corridoio Baltico-Adriatico, attraverso la dorsale adriatica Ancona-Pescara-Bari, fino al capoluogo pugliese, e l’inserimento di Taranto nel Core network del corridoio Scandinavo- Mediterraneo, rimaniamo perplessi sulla scelta di non inserire nei corridoi da un lato la direttrice Bari-Brindisi-Lecce, e dall’altro la direttrice tirrenico adriatica Civitavecchia-Pescara. Per questo crediamo che occorra continuare a lavorare per modificare ulteriormente questa proposta, che rappresenta solo un primo importante passo, ma che lascia ancora fuori da finanziamenti e da scelte strategiche importanti territori del Mezzogiorno. A tale fine ho, quindi, confermato al Commissario il mio impegno e quello di tutta la delegazione di Fratelli d’Italia, per presentare nei prossimi mesi in Parlamento emendamenti per modificare la mappa e la lista delle core network inserite negli allegati, auspicando che anche da parte del governo centrale e delle Regioni ci sia la stessa unità d’intenti, al fine di permettere che territori importanti per la crescita e lo sviluppo del sud, come Brindisi e Lecce, ma anche territori abruzzesi come Sulmona, Avezzano e L’Aquila, non vengano esclusi da interventi immediati da realizzare entro il 2030”. 

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede