Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

UE-Giustizia, Procaccini: Oggi Odg condanna dell’Ungheria abuso decreti per lotta a coronavirus. Salta videoconferenza per mancanza di connessione

  • 23 Marzo 2020

“Se con Bruxelles risulta impossibile anche improntare una banale videoconferenza, come è accaduto questo pomeriggio per la Commissione LIBE (Affari Interni e Giustizia), c’è veramente da preoccuparsi. Quello che è accaduto è l’ennesima brutta pagina dell’istituzione europea, ma ancor più grave dell’aspetto tecnologico è che all’ordine del giorno di tale riunione ci fosse una condanna dell’Ungheria per il mancato coinvolgimento del Parlamento magiaro nella lotta al Coronavirus, quando in Italia accade ben di peggio”.
E’ quanto dichiara l’eurodeputato di Fratelli d’Italia-ECR, Nicola Procaccini,   commentando la fallita riunione ufficiale di oggi in videoconferenza tra i coordinatori della Commissione LIBE,. “Trovo assurdo che dopo un’ora e mezza di tentativi patetici, il presidente della Commissione LIBE abbia dovuto alzare bandiera bianca: impossibile sentirsi l’un l’altro, impossibile vedere e ascoltare l’intervento del Commissario Johansson a causa dei problemi di connessione. Una situazione incredibile, per una istituzione a cui l’Italia ogni anno versa in media 13 miliardi e che dovrebbe dare per consolidata una tecnologia alla portata anche dei cittadini europei più “antidiluviani”. Ma la cosa davvero incredibile e’ l’ordine del giorno che, ignorando l’emergenza in atto, prevedeva un’azione di condanna della legge che si sta per votare in Ungheria, in virtù della quale si attribuisce al governo Orban la possibilità di emanare decreti di urgenza fino al termine dell’emergenza sanitaria. Sostanzialmente è quello che sta facendo da settimane il premier Conte in Italia senza che nessuno in Europa si indigni: per queste stesse azioni, invece, la UE si precipita ad assegnare a Orban l’etichetta di antidemocratico”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede