Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Violenza donne, Nastri: Fondi per centri anti-violenza in stabilità

  • 25 Novembre 2014

“Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il gruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale si associa all’impegno delle istituzioni per promuovere azioni di sensibilizzazione e di prevenzione a tutela delle donne.


Una tutela che deve trasformarsi da petizione di principio a vere e proprie politiche a sostegno delle donne non soltanto quando sono vittime di violenza fisica tra le mura domestiche, ma anche quando sono vittime di violenze psicologiche, discriminazioni sul mondo del lavoro, negazione di opportunità, utilizzo del corpo femminile”.  È quanto ha dichiarato il deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale Gaetano Nastri intervenendo in aula sulla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

“I dati statistici – ha puntualizzato Nastri- testimoniano come le donne siano sistematicamente sottoposte a violazioni fisiche, violenze sessuali, privazione della libertà, mutilazioni genitali, oscuramento del volto, scarsa scolarizzazione. Questo stato di deprivazione della propria dignità, influisce in modo determinante sulla libertà delle donne allontanandole dal raggiungimento della piena soggettività individuale e dell’autodeterminazione”

“In Italia –ha aggiunto-  abbiamo il problema dell’inclusione sociale delle donne, la labilità di una rete sussidiaria che consenta di accompagnarle  nel percorso psicologico e materiale post violenza; il femminicidio è tragicamente aumentato in questi anni. Chiediamoci però quanto sia stato determinante creare una fattispecie di reato per poi  non perseguire realmente le politiche a sostegno dei centri antiviolenza, costretti a sopravvivere con grande fatica e grazie allo sforzo degli operatori ai tagli imposti dai Governi”.

“La scarsezza dei fondi destinati ai centri antiviolenza, a fronte di oltre 100 517 telefonate arrivate nel 2014 al numero telefonico 1522 istituito da Palazzo Chigi è segno evidente di un problema nella lotta contro la violenza sulle donne”.

“Ci auguriamo che il Governo con la  legge Stabilità  – ha concluso Nastri- sappia individuare le risorse per rafforzare questi centri. Altrimenti, rischiamo solo di fare petizioni di principio. E non ne abbiamo più bisogno”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede