Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Ue, Fitto: da ottavo Rapporto su politica di coesione criticità concreta su spesa risorse regioni del sud Europa

  • 10 Febbraio 2022

“L’ottavo Rapporto sulla Politica di coesione, presentato oggi dal Commissario per le Politiche Regionali Elisa Ferreira in commissione Regi, ha evidenziato l’importanza che in questi anni tale politica ha avuto per la crescita e per lo sviluppo dei nostri territori. Al tempo stesso dal Rapporto emergono alcune criticità e una seria preoccupazione per il fatto che le regioni del sud d’Europa hanno maggiori difficoltà di spesa, e una crescita più bassa rispetto a quelle dell’Europa centro-orientale”. Così in una nota il copresidente del gruppo Ecr-FdI al Parlamento europeo, Raffaele Fitto.  “Tutto ciò è reso ancora più allarmante anche alla luce dei ritardi che stanno caratterizzando l’avvio della nuova programmazione: siamo a febbraio del 2022, e molti paesi, tra cui l’Italia, non hanno ancora definito l’accordo di Partenariato, con la conseguenza che molti programmi operativi non potranno partire prima del 2023. Per questo abbiamo ribadito che occorrono da parte della Commissione, ma soprattutto da parte degli Stati Membri, azioni concrete per rafforzare la governance e la capacità amministrativa, assicurare una vera addizionalità delle risorse nazionali rispetto a quelle della Politica di coesione, favorire la complementarietà con il PNRR ma anche con le altre politiche dell’UE. Bisogna, inoltre, evitare che tali risorse vengano utilizzate per realizzare processi di delocalizzazione da un’area all’altra dell’Europa penalizzando le regioni del Sud.  Così come è necessario compiere una riflessione per contrastare la crisi demografica che, come emerge dal Rapporto, sarà una della grandi sfide che l’Ue e gli Stati Membri dovranno affrontare nei prossimi anni”.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • 2 anni di Governo
    • Programma Europee 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • Programma Centrodestra 2022
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contattaci
    • Contattaci
    • La nostra sede